OSIMO STAZIONE – ABBADIA

Verbale cdq n.8 Osimo Stazione Abbadia del 26 maggio 2021

CONSIGLIO DI QUARTIERE N. 8 Osimo Stazione-Abbadia

Osimo Stazione 26-05-21

– Al Sindaco del Comune di Osimo

– Al Vice Sindaco

– All’assessore alla partecipazione democratica

– Ai Consiglieri Comunali delle nostre Frazioni, e ai Gruppi Consiliari

– Ai Consiglieri di Quartiere della nostra Frazione

Oggetto: verbale del consiglio di quartiere n.8 tenutosi il 26 maggio 2021 nella Frazione Osimo Stazione presso Parco Chico Mendes

Presenti: il Sindaco Simone Pugnaloni, il Presidente del Consiglio Comunale Giorgio Campanari, l’Ass. Gatto, l’Ass. Pagliarecci, Ass. Cardinali, Ass. Glorio, Comandante Buscarini

Consiglieri Comunali

Presenti: Giorgio Brandoni

Consiglieri di Quartiere

Presenti: Roberto Gatto, Mauro Bugari, Andrea Renzi

Il consiglio è stato aperto dal Presidente Mauro Bugari alle ore 18.10 seguendo gli argomenti già comunicati in odg:

1) report impianto fognario, studio caditoie Osimo Stazione del dott. Cecchi di Fabriano:

il Sindaco ha sollevato dall’incarico il dott. Cecchi di Fabriano, in quanto dopo più di un anno e mezzo non ha presentato nessuna relazione e ha affrontato il problema in maniera inadeguata, non soddisfacendo le nostre richieste. Lo ha quindi affidato all’ing. Zoppi, il quale farà indagini e uno studio del sottosuolo, dal quale seguirà una proposta progettuale per la regimazione delle caditoie. Entro l’anno sarà consegnata la relazione, ma nel frattempo saranno effettuate manutenzioni a quelle esistenti danneggiate.

2) riscossione polizza lottizzazione Via Baracca, quando partiranno i lavori di completamento?:

I residenti da molti anni aspettano il completamento della lottizzazione, e urgentemente la manutenzione dell’area verde che versa in condizioni pietose. L’amministrazione spiega che stanno ancora aspettando di riscuotere la polizza assicurativa del costruttore fallimentare. Appena avranno la disponibilità economica provvederanno al completamento, e per il momento il Sindaco si occuperà di fare un’ordinanza sindacale per poter velocizzare la pulizia e manutenzione dell’area verde.

Mettiamo a verbale il messaggio ricevuto il giorno seguente del cdq (27-05-21) dalla segreteria del Sindaco

“L’ufficio ha acquisito sia la disponibilità economica, sia il preventivo della Osimo Servizi, i quali effettueranno i lavori per euro 22800 riguardante impegno economico per acquisizione area, completamento parcheggio pubblico, e area verde”

3) lottizzazione ex scuola media Via Garibaldi, cantiere fermo da anni, quali prospettive future?

L’amministrazione non ha ricevuto nessuna nuova proposta per far ripartire i lavori, ma assicura che si occuperà della pulizia e disinfestazione dai piccioni, con denuncia all’ufficio di igiene e ordinanza sindacale.

4) Piano antenne quali nuovi impianti ad Osimo Stazione:

Rimangono disponibili per nuovi impianti, come da piano antenne, la sola area di Via Agnelli, ma ad oggi non è pervenuta nessuna richiesta.

5) recupero e restyling area zona scuole, e parco Chico Mendes, quali le opere in programma e quali proposte dei cittadini:

l’amministrazione si rende disponibile ad investire sul parco Chico Mendes e sull’area scuole, e propone un concorso di idee per analizzare diversi progetti che i cittadini proporranno.

A tal proposito sollecitiamo da subito la comunità a presentare idee e progetti, che sono ben accetti, e in accordo con l’amministrazione organizzeremo una serata a tema per visionare tutte le proposte presentate. Potete inviare il vostro progetto/idea a cdqosimostazioneabbadia@gmail.com

Sono previsti inoltre degli investimenti per lavori di manutenzione sulla palestra, tinteggiatura esterna e tetto

6) parco urbano, aggiornamento su lavori per percorso pedonale e aggiornamento su bando sport nei parchi per area fitness all’aperto

Per il percorso ciclopedonale lungo il parco che unirà l’ingresso da via D’Azeglio con Via Mamiani, Via Speri e Via Sella, l’amministrazione ha acquisito il preventivo da Osimo Servizi, e verrà dato in appalto il prossimo anno

Per quanto riguarda il bando per ottenere attrezzature ginniche all’aperto, non sono stati ancora pubblicati i vincitori, probabilmente li pubblicheranno a Luglio.

7) Il by pass abbadia è stato inserito in bilancio?

L’amministrazione ha previsto di reinserire l’opera nel prossimo bilancio 2022

Vari ed eventuali emersi in questi giorni e durante il cdq:

– aggiornamento nostra richiesta Lavori di manutenzione su Via Garibaldi:

come accordato con il Sindaco il cdq provvederà i prossimi giorni a inoltrare all’amministrazione il progetto di massima per descrivere i lavori richiesti sulla Via, seguirà una valutazione da parte degli uffici tecnici

– aggiornamento su realizzazione strada da Via della Stazione a Via Cattaneo in collaborazione con comune di Castelfidardo:

L’amministrazione ribadisce la propria disponibilità ad eseguire i lavori, ma sottolinea il fatto che la maggior parte dei lavori ricadono sul comune di Castelfidardo, ed essendo a fine mandato, non potrà intervenire..

– aggiornamento su nostra richiesta di una sede per cdq e per i cittadini della frazione :

L’amministrazione propone come possibile sede i locali della futura area commerciale che sorgerà al posto del consorzio agrario, che rimane comunque ancora in attesa di compratori, e al momento non ci sono novità sulla sua vendita.

Il cdq propone invece di realizzare un prefabbricato in legno come in precedenza fatto per il centro aquilone, posizionandolo nella stessa area, o eventualmente espandere la casetta già presente del centro per poterne ricavare una sala per i cittadini.

– manutenzione aree verdi taglio erba al parco urbano:

è previsto per la prossima settimana il taglio dell’erba al parco urbano da parte della ditta incaricata alla manutenzione; l’assessore Glorio ci comunica che sono state integrate le piantine che non hanno attecchito, nel numero di 145 piante, ovvero il 6%. Un cittadino suggerisce di togliere i tutori di plastica che soffocano e non fanno crescere bene le piante ormai grandi e che fuoriescono dal tutore.

-divieto di accesso ai cani nei parchi:

Un cittadino chiede di poter segnalare in tutti i parchi giochi il divieto di accesso ai cani, in quanto si vedono troppo spesso cani fare bisogni e non essere raccolti dai propri padroni, e la segnaletica sarebbe un deterrente per evitare il loro accesso

– tappeti di gomma sotto le altalene

-un cittadino chiede di poter mettere i tappeti in gomma sotto tutte le altalene presenti ad Osimo Stazione e Abbadia, per attutire i colpi in caso di cadute accidentali dei bambini. L’amministrazione assicura che sono previsti investimenti per rinnovare le attrezzature ludiche dei parchi, e provvederà ad implementare i suddetti dispositivi di sicurezza.

– antizanzara (diffusione capillare di pasticche antizanzara su tombini):

Con l’arrivo dell’estate i cittadini chiedono di mettersi ai ripari dalle zanzare, e sarebbe opportuno effettuare una diffusione capillare di pasticche antizanzara da mettere sui tombini

– fibra ottica, controllare i lavori e gli interventi di chiusura buche

L’ufficio di manutenzione è stato avvisato e faranno dei sopralluoghi nei luoghi dove la ditta Cogepa è intervenuta per i passaggi della fibra ottica, e controlleranno i lavori di chiusura buche.

-manutenzioni marciapiedi:

I cittadini segnalano il cattivo stato di alcuni marciapiedi, in special modo quello di via Adriatica, con numerose mattonelle distaccate e rotte, e di Via Mameli che è impraticabile in più punti e andrebbe rifatto.

-vigile di quartiere:

un cittadino chiede, viste le nuove assunzioni di agenti di polizia locale, se sono previsti vigili da inserire nel quartiere, come controllore per la viabilità, parcheggi selvaggi, stazione ferroviaria, ma il comandante spiega che non è previsto, ma hanno intensificato i controllo e i pattugliamenti nella frazione

La seduta si è conclusa alle ore 19,10

Il Presidente Mauro Bugari – Il Vice Presidente Roberto Gatto – Il segretario Andrea Renzi

Convocazione 8°Cdq Osimo Stazione Abbadia del 26 Maggio 2021

Spett.li tutti
come accordato, inviamo Convocazione ufficiale al cdq Osimo Stazione Abbadia per il giorno Mercoledi 26 Maggio presso il parco Chico Mendes alle ore 18.

Elenchiamo qui di seguito l’odg:

1) report impianto fognario, studio caditoie Osimo Stazione del dott. Cecchi di Fabriano

2) riscossione polizza lottizzazione Via Baracca, quando partiranno i lavori di completamento?

3) lottizzazione ex scuola media Via Garibaldi, cantiere fermo da anni, quali prospettive future?

4) Piano antenne quali nuovi impianti ad Osimo Stazione

5) recupero e restyling area zona scuole, e parco chico Mendez, quali le opere in programma e quali proposte dei cittadini

6) parco urbano, aggiornamento su lavori per percorso pedonale e aggiornamento su bando sport nei parchi per area fitness all’aperto

7) Il by pass abbadia è stato inserito in bilancio?

 Vari ed eventuali emersi in questi giorni:

– aggiornamento nostra richiesta Lavori di manutenzione su Via Garibaldi

– aggiornamento su realizzazione strada da Via della Stazione a Via Cattaneo in collaborazione con comune di Castelfidardo

– tinteggiatura mura esterne palestra

– aggiornamento su nostra richiesta di una sede per cdq e per i cittadini della frazione

– quando la riapertura di Via Abbadia

– manutenzione aree verdi taglio erba

– antizanzara (diffusione capillare di pasticche antizanzara su tombini)

– fibra ottica, controllare i lavori e gli interventi di chiusura buche

L’incontro si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anticontagio, obbligo di indossare la mascherina e distanziamento sociale .
 
Grazie.
Cordiali saluti.
I membri del cdq Osimo Stazione Abbadia.

Verbale cdq n.7 Osimo Stazione Abbadia del 13 ottobre 2020

CONSIGLIO DI QUARTIERE “OSIMO STAZIONE – ABBADIA”
Abbadia, 13 Ottobre 2020

  • Al Sindaco del Comune di Osimo
  • Al Vice Sindaco
  • All’Assessore alla partecipazione democratica
  • Ai Consiglieri Comunali delle nostre Frazioni, e ai Gruppi Consiliari
  • Ai Consiglieri di Quartiere della nostra Frazione
    Oggetto: verbale del consiglio di quartiere n.7 tenutosi nella Frazione Abbadia
    Presenti: il Sindaco Simone Pugnaloni, Vice Sindaco Paola Andreoni, il Presidente del Consiglio Comunale Giorgio Campanari, il Comandante
    Polizia Locale Osimo Daniele Buscarini, gli assessori Federica Gatto, Alex Andreoli, Michela Glorio, Flavio Cardinali.
    Consiglieri Comunali
    Presenti: Monica Bordoni, Caterina Donia
    Consiglieri di Quartiere
    Presenti: Roberto Gatto, Mauro Bugari, Andrea Renzi
    Il consiglio è stato aperto dal Presidente Mauro Bugari alle ore 21.15 seguendo gli argomenti già comunicati in odg:
    1- Sicurezza del territorio: attendiamo ancora i risultati dello studio sulle caditoie, e le soluzioni per evitare gli allagamenti.
    Fermatosi per il covid, a Marzo, è ripreso da poco. Entro fine anno, avremo i risultati. Il lavoro di relazione e studio si concluderà
    con un progetto che l’amministrazione utilizzerà per realizzare quanto suggerito dallo studio tecnico ing. Cecchi di Fabriano,
    incaricato per questo lavoro, per evitare ulteriori allagamenti sulla zona interessata.
    Intanto nota positiva per quanto riguarda le vasche di espansione, le quali hanno raggiunto la fase finale dell’iter, e si presuppone
    che la gara d’appalto partirà entro fine anno.
    2 – manutenzioni: riguardo allo sbocco del camminatoio sotto Via Giusti, il comune acquisirà l’area da privati, essa servirà anche
    per la sosta dei bidoni astea. Sono previste inoltre importanti risorse per un piano manutenzioni che interesserà i marciapiedi e i
    vicoli, della durata di 3 anni. Invitiamo i cittadini ad inviarci segnalazioni e foto di marciapiedi dissestati da riparare al
    cdqosimostazioneabbadia@gmail.com
    3- parco urbano: hanno cominciato il taglio dell’erba ma il lavoro non è ancora terminato, dovranno ripassare per il controllo delle
    piante da rimpiazzare e la sistemazione dei tutori, ad oggi mancanti, divelti o storti.
    Pedibus, al vaglio un preventivo, se andrà a buon fine a marzo i primi lavori.
    4- Lottizzazioni incomplete: Via Baracca, Via Casone, l’amministrazione ha acquisito la polizza, e sono in attesa che l’assicurazione
    accetti il preventivo per terminare i lavori, che ammonterebbero a 22000 euro.
    Via Nievo, difficoltà nel reperire il curatore fallimentare del complesso residenziale sotto sequestro giudiziario. L’amministrazione
    è vicina ad un accordo con l’imprenditore proprietario della strada per acquisirla e farla diventare pubblica, ottenendo così il
    libero passaggio al parco urbano.
    5- piano antenne: è iniziato il lavoro di mappatura e di catasto delle antenne ubicate nel territorio, da questo lavoro si
    sceglieranno le aree pubbliche dove impiantare altri tralicci oppure se aggiungere antenne a quelli esistenti. Sono state fatte
    misurazioni su quelli presenti i quali hanno fornito un valore molto al di sotto della soglia limite. E’ previsto appena conclusa la
    bozza del piano antenne, un confronto con la cittadinanza.
    Varie ed eventuali:
    regolazione incrocio via Abbadia via Mameli: viste le difficoltà nel trovare la giusta soluzione, organizzeremo un cdq relativo a
    questo problema, nel quale si valuterà con il comandante della polizia locale, le varie proposte.
    vigile di quartiere: al momento la scarsità di personale non permette la disponibilità di vigili per questa mansione, ma il nuovo
    comandante ci ha garantito che nel frattempo è in atto un coordinamento con le altre forze dell’ordine per gestire al meglio tutto
    il territorio.
    strada alternativa da via della stazione a via Cattaneo: il sindaco ha inviato una mail al Sindaco di Castelfidardo per sollecitare la
    realizzazione di una rotatoria in quell’area interessata da continui ingorghi. Il cdq nel sottolineare che purtroppo è già nota la
    scarsità di spazio di quella zona, ribadisce che l’unica soluzione rimane realizzare un’altra via d’uscita.
    La consigliera Bordoni, segnala il danneggiamento dei cordoli attorno ai grandi alberi presenti in Via Abbadia all’altezza del civico 106.
  • Sollecita la sistemazione. Inoltre chiede di inserire nel progetto di conclusione lottizzazione di Via Baracca, la schermatura
    della cabina di derivazione presente nel piccolo parco, già chiesta in passato ma non ancora realizzata.
    I ragazzi di “Giovane Aos” prendono la parola e ribadiscono la mancanza di luoghi di socializzazione e/o aggregazione nel
    quartiere. Esprimono la loro necessità di avere un locale e di voler creare una associazione, nel quale ne faranno parte i membri
    del cdq e tuƫti cittadini volenterosi della frazione, e verrà uƟlizzata per confrontarsi, organizzare eventi ed iniziative e per
    aggregazione.
    Prende la parola un cittadino, fa presente all’amministrazione che lo scorso cdq aveva suggerito la corsia di incanalamento sulla
    ss16 scendendo da Via Menoƫti, per agevolare l’immissione nella statale. Permetterebbe infatti a molti utenti di immettersi in
    strada con maggior sicurezza, specialmente in certi orari di punta. Il comune contatterà anas per poterla realizzare.
    Un altro cittadino suggerisce di integrare la segnaletica verticale di stop presente in via Corticelli con quella orizzontale, e inoltre
    chiede di poter segnalare con strisce di arresto i semafori del senso unico alternato sulla strettoia di Via Abbadia.
    Il sindaco sottolinea inoltre che contnua la fase di conversione dell’area consorzio agrario in area commerciale, ed è sempre in
    progetto di eliminare i silos presenti per creare un parcheggio, e la creazione di altri 2 attraversamenti pedonali illuminati appena
    ci saranno le condizioni per realizzarli.
    Il cdq ricorda a tal proposito all’amministrazione che è stato protocollato un progetto con degli accorgimenti evidenziati dai
    residenti della zona, da tener presente in fase progettuale preliminare.
    Nota dolente della serata la notizia del blocco del progetto del bypass di Abbadia, il quale è stato sospeso a causa di altre priorità
    sopraggiunte durante l’emergenza covid. Quindi tutto posticipato al prossimo bilancio triennale nel quale decideranno quali
    opere finanziare.
    I ragazzi di “Giovane Aos” segnalano la poca cura che gli operai addetti alla asfaltatura mettono nel rifacimento del manto
    stradale di Via Abbadia, spesso soggetta a lavori stradali sull’acquedotto. Rimarcano il fatto che spesso trovano pezzi di asfalto
    movibili che potrebbero essere pericolosi per gli utenti della strada. Chiedono inoltre l’asfaltatura di Via Fontanelle dell’Abbadia.
    Interviene infine il Comandante Buscarini, fornendo qualche numero sul loro lavoro svolto e sulle sanzioni inflitte. Ribadisce il loro
    accordo di coordinamento con le altre forze di polizia, e rassicura che la presenza sul territorio non verrà a mancare.
    La seduta si è conclusa alle ore 23,30
    Il Presidente: Mauro Bugari
    I consiglieri: Roberto Gatto e Andrea Renzi

Convocazione Consiglio di Quartiere n.7 Osimo Stazione Abbadia 13 ottobre 2020

Convocazione cdq n. 7 per il 13 Ottobre ore 21 presso la sala della pesca di beneficenza di fronte alla chiesa di Abbadia.

OSIMO 01-10-20

– Al Sindaco del Comune di OSIMO 

-Al Vice Sindaco

-Al Presidente del Consiglio Comunale

-Agli Assessori comunali

– Ai Gruppi Consiliari del Comune di Osimo

-Ai Consiglieri di quartiere

Oggetto:CONVOCAZIONE CONSIGLIO DI QUARTIERE _N.7 Osimo stazione Abbadia

Tale riunione è indetta per il giorno Martedì 13 ottobre ALLE ORE 21 presso la sala della pesca di beneficenza di fronte la chiesa di Abbadia, per discutere i seguenti ordini del giorno:

– SICUREZZA DEL TERRITORIO, RISULTATI INDAGINE SU CADITOIE E FOGNE, PRESENTAZIONE ANALISI TECNICA SUI RILIEVI FATTI PER METTERE IN SICUREZZA L’AREA SS16 INTERESSATA DA ALLAGAMENTI, INFORMAZIONI SU LAVORI PER LA REALIZZAZIONE VASCHE DI ESPANSIONE

– VICOLI E CAMMINATOI CHIUSI O DISSESTATI

– PARCO URBANO, INFORMAZIONI SU LAVORI PER PEDIBUS E MANUTENZIONE DEL VERDE

– LOTTIZZAZIONI INCOMPLETE, VIA BARACCA, VIA CASONE, VIA NIEVO

– SITUAZIONE PIANO ANTENNE

VARIE ED EVENTUALI:
– REGOLAMENTAZIONE INCROCIO PERICOLOSO VIA ABBADIA VIA MAMELI
– VIGILE DI QUARTIERE
– STRADA ALTERNATIVA DA VIA DELLA STAZIONE A VIA CATTANEO

L’ingresso sarà contingentato, e tutto sarà fatto nel rispetto delle norme anticontagio, obbligo di indossare mascherina, e distanziamento.

Distinti Saluti

I membri del cdq Osimo stazione Abbadia

Invito all’ incontro su sicurezza stradale e guida in stato di ebbrezza e/o uso di stupefacenti alla guida, sanzioni e normativa. Relatori Agenti Polizia locale di Osimo

Spett.li tutti,come accordato con l’amministrazione e con il comando di polizia municipale di Osimo allo scorso cdq giovani di Osimo Stazione, Vi invito cortesemente con la presente all’incontro sulla sicurezza stradale e sulle norme relative alla guida in stato di ebbrezza e/o sotto effetto di stupefacenti, fissato per venerdì 21 febbraio alle ore 21,15 presso la sala del circolo di Abbadia.Cordiali saluti

I membri del cdq Osimo Stazione Abbadia

Verbale 1° Consiglio di quartiere giovani del 14 gennaio 2020 Osimo Stazione

Al Sindaco del Comune di Osimo

– Al Vice Sindaco

– All’assessore alla partecipazione democratica

– Ai Consiglieri Comunali delle nostre Frazioni, e ai Gruppi Consiliari

– Ai Consiglieri di Quartiere della nostra Frazione

Oggetto: verbale del consiglio di quartiere giovani n.1 tenutosi ad Osimo Stazione

Presenti: Vice Sindaco Prof.ssa Paola Andreoni, il Presidente del Consiglio Comunale Giorgio Campanari, gli Assessori: Gatto, Pagliarecci, Cardinali, Glorio, Andreoli; Comandante Galassi e un suo funzionario Buscarini.

Consiglieri Comunali

Presenti: Monica Bordoni, Giorgio Brandoni, Tommaso Spilli

Consiglieri di Quartiere

Presenti: Roberto Gatto, Mauro Bugari, Angelo Maria Mastrangelo, Andrea Renzi

Il consiglio è stato aperto dal Presidente Mauro Bugari alle ore 21.30 seguendo gli argomenti già comunicati in odg:

  1. Apertura e benvenuto ai ragazzi del quartiere; breve introduzione al Consiglio di quartiere giovani, con proiezione foto del passato e del presente di momenti di festa nella frazione, corsa carioli, marcialonga, i carri allegorici e le sfilate di carnevale, e personaggi che si sono distinti nello sport e nella musica e nell’arte, tutte eccellenze nate e cresciute nella nostra frazione;
  2. La Prof.ssa Paola Andreoni ha presentato tutti i componenti della giunta, e successivamente abbiamo dato la parola ai giovani per scambiarci opinioni e capire come i ragazzi vedono la nostra città
  3. Tra i presenti numerosi giovani, ma anche adulti, e famiglie. I ragazzi sono venuti in rappresentanza di tutta la fascia d’età tra i 17 e i 26 anni, e hanno voluto fare da portavoce anche per i loro amici, non intervenuti. Hanno raccontato le loro giornate tipo, tra scuola, studio sport, e nei week end a tifare la loro squadra del cuore, l’Osimo Stazione Calcio e la sera al circolo di Abbadia.

Il giudizio sommario sulla frazione e su cosa offre è a parer loro sufficiente, ma lamentano principalmente il fatto di non avere un locale dove esprimersi e dare vita alle loro idee e iniziative. Vorrebbero creare una associazione, ma senza uno spazio non riescono nemmeno ad incontrarsi. Chiedono quindi di sopperire a questa mancanza destinando loro un locale. Richiesta che è stata già da tempo inoltrata all’amministrazione da noi del cdq di questo mandato, ma anche dai membri del passato, come sottolineato da un cittadino presente. L’amministrazione, su nostro suggerimento, sta valutando l’idea di usare i locali destinati al centro Aquilone, nelle ore e nei giorni che non sono utilizzati dai bambini del centro.

Sull’argomento attrazioni per i giovani, dicono che vanno bene le mostre in centro, la biblioteca, le feste, a breve Van Gogh, tutto molto bello, ma c’è bisogno di creare più attrattiva e spostare l’attenzione su altre iniziative per ragazzi, corsi di lingua, di fumetto, arte in genere, musica e concerti, la frazione offre poco ai ragazzi della Stazione.

Fanno presente inoltre che la scuola offre in molti casi attrezzature obsolete.

Poi sono intervenuti sulla parte “tempo libero”, descrivendo la poca manutenzione che si fa al campetto, che ha bisogno di una ristrutturazione del manto e di tutta la recinzione, sia perimetrale che quella in alto contenitiva. Altra zona molto frequentata è l’anfiteatro, che anch’esso necessita di cura, nella pavimentazione, ma anche nella gradinata, e vorrebbero anche più panchine nelle aree verdi attrezzate. Sottolineano inoltre la mancanza di attenzione ad una piccola area verde situata in Via Baracca, al momento terra di nessuno, dove in estate andavano per passare del tempo, ma ora inaccessibile.

Riguardo le aree verdi, è intervenuto un membro del consiglio di quartiere per chiedere, se possibile, di poter utilizzare la parte bassa pianeggiante presente nel parco urbano, come area attrezzata.

In Seguito si è aperta una parentesi sulla vicenda dei ragazzi esclusi dal corso di batteria, e prendendo la parola l’assessore Andreoli, ci ha spiegato che il problema derivava dalla mancanza di copertura assicurativa, e presto sarà risolto e saranno di nuovo liberi di frequentare questi corsi nella nostra scuola.

Sulla questione sicurezza, si è aperto un dibattito riguardo il Vigile di quartiere, che a dir dal comandante, quando c’era, i commercianti e i residenti non accettavano di sopperire alle leggi. Se ne ridiscuterà comunque quando il comando avrà vigili a sufficienza per coprire la zona, in quanto ha ribadito che è sotto organico.

La questione attraversamenti pedonali illuminati è stata nuovamente discussa, in quanto sono mesi che se ne parla ma non sono ancora stati implementati. I cittadini rimangono comunque dell’idea che ne andrebbero messi uno all’inizio del centro abitato zona sottopasso vicino la sisme, e uno alla fine del centro abitato zona consorzio. L’amministrazione risponde nuovamente che anas non ha ancora autorizzato l’installazione, e cercheranno di sollecitare.

Sul fatto viabilità i ragazzi ci segnalano difficoltà nell’attraversare con i loro mezzi, ciclomotori o autovetture, l’incrocio con Via Mameli, Via Abbadia, Via Cattaneo, e suggeriscono di rimettere la piccola rotatoria ma con cordolo a scomparsa, in modo da poterci passare sopra nel caso in cui un veicolo tipo le corriere non vadano a sbattere sul bordo. Segnalano inoltre la pericolosità di Via fontanelle, più volte anche segnalato nei cdq scorsi, suggeriscono di rifare il manto stradale, e aggiungere un punto luce in cima, perché troppo buia.

Sulla nuova rotatoria infine un cittadino segnala delle barriere architettoniche sull’attraversamento pedonale, il quale andrebbe controllato, e tolto qualsiasi impedimento nel salire.

Una cittadina interviene per richiamare l’attenzione sulla strada davanti la sua abitazione in Via Camerano, nel quale non è presente la luce pubblica, e quando rifanno l’asfalto si fermano sempre prima, tralasciando il tratto davanti a loro. L’assessore Cardinali, ha riferito che andrà a controllare.

Il comandante e il suo funzionario Daniele Buscarini hanno infine chiuso la serata con alcune raccomandazioni verso i ragazzi per quanto riguarda la sicurezza stradale e in accordo con l’amministrazione abbiamo deciso di organizzare a breve dei corsi nelle frazioni, in collaborazione anche con la Misericordia di Osimo con sede ad Osimo Stazione, per quanto concerne la loro esperienza e i loro servizi, per spiegare a tutti gli utenti della strada, soprattutto ai ragazzi, le pericolosità dell’alcool, e delle sostanze stupefacenti, le nuove normative vigenti, in caso di stato di ebbrezza.

  1. Saluti e ringraziamenti ai presenti, da parte della giunta e del Consiglio di quartiere.

La seduta si è conclusa alle ore 23,30

Il Presidente Mauro Bugari – Il Vice Presidente Roberto Gatto

Il Segretario Angelo Maria Mastrangelo – Il Consigliere Andrea Renzi

Convocazione 1°cdq giovani Osimo Stazione Abbadia del 14 gennaio 2020

OSIMO 28-12-19

– Al Sindaco del Comune di OSIMO Sig. Simone Pugnaloni

-Al Presidente del Consiglio Comunale Sig. Giorgio Campanari

Alla Vice Sindaca Prof.ssa Paola Andreoni

– Agli Assessori comunali

– Ai Gruppi Consiliari del Comune di Osimo

-Ai Consiglieri di quartiere

Oggetto:  CONVOCAZIONE 1°CONSIGLIO DI QUARTIERE GIOVANI OSIMO STAZIONE-ABBADIA

Visto e considerato che durante le festività natalizie le attività comunali vengono ridotte, portando poche risposte ai nostri odg, abbiamo deciso di convocare il Consiglio di cui sopra, come accordato durante la riunione del 7 settembre 2019 tra la Vice Sindaca, nonché Assessore alla pubblica partecipazione, Prof.ssa Paola Andreoni, e i componenti dei Cdq.

Tale Consiglio è aperto a tutti, ma principalmente ai giovani del quartiere dai 16 anni in su, nuove famiglie, nuovi residenti e viene indetto per portare a conoscenza l’amministrazione e i componenti del cdq delle problematiche di questa parte di cittadini poco conosciuta ma soprattutto poco partecipativa.

Il consiglio di quartiere giovani quindi viene indetto, come accordato, per il giorno Martedì 14 Gennaio 2020 alle ore 21,00 presso il centro sociale di Osimo Stazione, e avrà il seguente ordine del giorno:

  • Apertura e introduzione al consiglio
  • Ascolto dei giovani cittadini, esporranno suggerimenti,  consigli e osservazioni
  • Discussione e confronto con Amministrazione e Cdq
  • Saluti

Distinti Saluti

IL presidente del Consiglio di Quartiere Mauro Bugari

Il segretario Angelo Mastrangelo

Il Vice Presidente Roberto Gatto

I consiglieri Andrea Renzi e Andrea Scarponi

Verbale del cdq n.6 del 13-12-19 ad Abbadia

CONSIGLIO DI QUARTIERE N6 “ABBADIA”

Abbadia, 13 Dicembre 2019

– Al Sindaco del Comune di Osimo

– Al Vice Sindaco

– All’assessore alla partecipazione democratica

– Ai Consiglieri Comunali delle nostre Frazioni, e ai Gruppi Consiliari

– Ai Consiglieri di Quartiere della nostra Frazione

Oggetto: verbale del consiglio di quartiere n.6 tenutosi nella Frazione Abbadia

Presenti: il Sindaco Simone Pugnaloni, il Presidente del Consiglio Comunale Giorgio Campanari, l’Ass. Gatto, l’Ass. Pagliarecci, Ass. Cardinali

Consiglieri Comunali

Presenti: Monica Bordoni, Giorgio Brandoni

Consiglieri di Quartiere

Presenti: Roberto Gatto, Mauro Bugari, Angelo Maria Mastrangelo, Andrea Renzi

Il consiglio è stato aperto dal Presidente Mauro Bugari alle ore 21.30 seguendo gli argomenti già comunicati in odg:

  1. By pass Abbadia: presentato il progetto di massima, i costi si aggirano intorno ai 620.000 euro, per realizzare 600 metri di strada, 2 rotatorie, una all’inizio e una alla fine, marciapiede, pista ciclabile, alberi. Prossimo passaggio approvazione in bilancio, e se passerà si procederà alla realizzazione del progetto preliminare, poi quello definitivo e infine la gara d’appalto. Si prospetta, dice l’amministrazione, che se va tutto bene e non ci sono intoppi, inizio lavori entro la fine del prossimo anno. Saranno previste comunque altre riunioni per informare i cittadini sugli sviluppi del progetto.
  2. Lottizzazione incompleta in via Baracca: il comune ci ha garantito che riscuoterà la polizza fideiussoria e si farà carico di completare i lavori, tra cui illuminazione pubblica, area verde, strisce piazzale per parcheggi e strada.
  3. Sicurezza Incrocio con Via Fontanelle: è presente nel prg una rotatoria che potrebbe risolvere il problema, ma bisognerà valutare la fattibilità, anche in vista della piccola rotatoria che nascerà ai piedi del bypass a lavori ultimati. Nel frattempo è prevista l’asfaltatura di Vai Fontanelle e il rifacimento della segnaletica orizzontale.

Alcuni Cittadini prendono la parola per varie segnalazioni:

– Via Industria ancora chiusa, spiega l’amministrazione che ci sono atti giudiziari in tribunale, in quanto la controversia non riesce a raggiungere un compromesso e si va quindi in giudizio.

– La pulizia delle banchine stradali, in prossimità di aree private, l’amministrazione sollecita i cittadini a segnalare agli uffici comunali le vie descrivendo la situazione e il comune si impegnerà a fare ordinanza di pulizia obbligatoria;

– velocità fuori controllo su Via Flaminia I, chiedono un attraversamento pedonale e controlli di velocità;

– rifare le strisce di arresto nei semafori di Via Abbadia e regolare i tempi di rosso e verde;

– realizzare un marciapiede, o una corsia pedonale delimitata, lungo tutta la via Abbadia per raggiungere l’asilo;

– attraversamento pedonale SS16 davati farmacia, l’amministrazione sottolinea i numerosi problemi con anas e le lungaggini burocratiche che rallentano il tutto, restiamo in attesa di autorizzazione da anas;

– lunghe code oltre la nuova rotatoria, un cittadino suggerisce una corsia di incanalamento per uscire da Via Menotti e imboccare la SS16;

– aumentare tempo di attesa sull’attraversamento pedonale con semaforo davanti la stazione;

Prossimo incontro il 14 gennaio 2020 ore 21,15 presso il centro sociale di Osimo Stazione.

La seduta si è conclusa alle ore 22,30

Il Presidente Mauro Bugari – Il Vice Presidente Roberto Gatto

Il Segretario Angelo Maria Mastrangelo – Il Consigliere Andrea Renzi

Convocazione cdq n. 6 per il 13 dicembre 2019 presso il circolo di Abbadia

OSIMO 21-11-19

– Al Sindaco del Comune di OSIMO Sig. Simone Pugnaloni

-Al Vice Sindaco

-Al Presidente del Consiglio Comunale

– Agli Assessori comunali

– Ai Gruppi Consiliari del Comune di Osimo

-Ai Consiglieri di quartiere

Oggetto:CONVOCAZIONE CONSIGLIO DI QUARTIERE N.6 ABBADIA

Tale riunione è indetta per il giornoVENERDI’ 13 DICEMBRE ALLE ORE 21,15 AL CIRCOLO ABBADIA per discutere i seguenti ordini del giorno:

– presentazione progetto BY PASS

– lottizzazione Via Baracca, risposta del sig. Mengarelli

– incrocio Via fontanelle Via Abbadia, proposte per renderlo più sicuro

Vari ed eventuali

– ATTRAVERSAMENTO PEDONALE DAVANTI INGRESSO SCALINATA CHIESA ABBADIA

– AMIANTO OSIMO STAZ., situazione e Vs programmi a tutela dei cittadini

– ANTENNE 5G, quale la posizione dell’amministrazione

– CENSIMENTO TRAFFICO

– SCUOLA INFANZIA FINANZIATA DAL MIUR

– MANUTENZIONI ORDINARIE, luci fulminate nei parchi, incuria di aree verdi pubbliche, di marciapiedi e di strade

– RIPARAZIONE RETE CONTENITIVA CAMPETTO VIA CAIROLI

– PONTE BALDINI, i mezzi pesanti di Baldini continuano a passare nella strada residenziale di Via Camerano

– MARCIAPIEDE FRANATO SOPRA LA BOCCIOFILA

– RIPARAZIONE PENSILINA VIA ADRIATICA

– EMERGENZA IGIENICO SANITARIA PER PICCIONI ALLA VECCHIA SCUOLA ELEMENTARE, quale la nuova destinazione d’uso

– LUCE SU CAMPETTO ABBADIA

– RIFARE ASFALTI, VIA MANIN, VIA PALOMBARINO, TRAVERSA VIA ABBADIA INCROCIO CON VIA FONTANELLE

– DOSSO RALLENTATORE VIA SELLA

– ATTRAVERSAMNETO PEDONALE ILLUMINATO DAVANTI LA FARMACIA

– INTERVENTO CADITOIE SS16 E VASCHE DI ESPANSIONE

– NUOVO INCARICO PER MANUTENZIONE CAMPETTO

– CHIARIMENTI SU PROPRIETA’ TERRENO PISTA CICLABILE

Distinti Saluti

IL Presidente del Consiglio di Quartiere Mauro Bugari

Il segretario Angelo-Maria Mastrangelo

Il Vice presidente Roberto Gatto

i Consiglieri Andrea Renzi, Andrea Scarponi

Osservazioni dei cittadini al progetto “area commerciale ex consorzio agrario osimo stazione” in relazione all’atto della giunta comunale seduta del 08-08-19 n.177

All’ufficio protocollo del Comune di Osimo

All’ufficio dipartimento territorio Ing. R. Vagnozzi

Al comandante Polizia Municipale dott. Graziano Galassi

Al Sindaco dott. Simone Pugnaloni

Al Vice Sindaco Prof.ssa Paola Andreoni

Al Presidente del Consiglio Comunale Sig. Giorgio Campanari

Oggetto: osservazioni dei cittadini al progetto “area commerciale ex consorzio agrario osimo stazione” in relazione all’atto della giunta comunale seduta del 08-08-19 n.177

Spett.li tutti,

come membri del consiglio di quartiere di Osimo stazione e Abbadia, inviamo alcune osservazioni sul progetto “area Ex consorzio agrario” di Via Adriatica, in ottemperanza dell’art. 13 comma 4 del regolamento del consiglio di quartiere:

L’Amministrazione comunale ha l’obbligo di sentire il parere dei Consigli di

Quartiere sui seguenti atti:

bilancio di previsione

piani particolareggiati riguardanti il territorio di quartiere e modifiche

territoriali del quartiere

lottizzazioni, convenzioni urbanistiche, opere di urbanizzazione e

localizzazione di edifici destinati a servizi sociali riguardanti il quartiere.”

Nell’incontro con l’amministrazione durante il cdq del 20 settembre 2019 al circolo dell’Abbadia, sono scaturite osservazioni da parte dei cittadini riguardo l’ultimo punto all’odg, relativamente al progetto “area commerciale ex consorzio agrario”. Queste istanze sono state raccolte in data 14 ottobre 2019 durante un incontro con i cittadini invitati ad esprimere il loro parere presso il bar del centro sociale di Osimo Staz. In presenza quindi dei membri del cdq e di alcuni cittadini, sono stati messi in elenco alcune osservazioni e/o modifiche da valutare in sede di approvazione del progetto definitivo:

Via Bixio

nel progetto c’è un’entrata a 15m da via adriatica e un’uscita a 30m dal primo accesso, ambedue su Via Bixio: i residenti si oppongono a questa decisione per le evidenti difficoltà che si riscontreranno durante l’ingresso e l’uscita di automezzi di trasporto merci di grandi dimensioni e proponiamo un solo grande accesso su Via Bixio e non due, l’eliminazione quindi di un ’uscita su la suddetta via, un senso unico interno all’area con unica grande uscita su Via Abbadia;

nel progetto inoltre c’è l’allargargamento Via Bixio di 2 o 3 metri:i residenti suggeriscono di allargare almeno 4 metri, e prevedere un marciapiede sia in ingresso su via Bixio sia in uscita su Via Abbadia , per permettere di raggiungere l’area in tutta sicurezza

parcheggio

nel progetto c’è un’area adibita a parcheggio pubblico e una privata ad uso pubblico: i residenti chiedono la chiusura del parcheggio nelle ore notturne, dalle 23 alle 5, per evitare schiamazzi notturni causati dai clienti dei bar nelle vicinanze e il bivacco.

fermata bus: prevedere un’area per la sosta o fermata dei bus spostandola da davanti Via Bixio dove è ora, per evitare ingorghi e rallentamenti del traffico diretto all’area commerciale.

Via Abbadia: prevedere un marciapiede in tutto il tratto,e mettere il senso unico in direzione ss16, per evitare incidenti all’incrocio con Via cattaneo e Via Mameli già oggi pericolose.

Cubatura: chiediamo al comune di acquistare un blocco dell’area, da destinare in parte all’ associazione misericordia che necessiteranno di spazi per esercitare il loro servizio, per il quartiere, per aggregazione giovani,e per le attività del cdq.

– struttura: realizzare sul nuovo stabile le arcate frontali come nell’attuale consorzio, che ricordi la vecchia struttura

Vi preghiamo cortesemente di accogliere e di prendere in considerazione le nostre istanze, per non trovarsi in futuro con problemi che potevamo evitare.

Confidiamo nella Vs comprensione e competenza, per quanto riguarda tutte le nostre osservazioni. Rimaniamo quindi in attesa di un Vs positivo riscontro.

Per info e chiarimenti il cdq è a completa disposizione.

Confidiamo inoltre nella Vs collaborazione nel comunicarci tempestivamente ulteriori passaggi che avverranno successivamente al suddetto piano attuativo.

Cordiali saluti Osimo 18-10-19

I cittadini di Osimo Stazione

I membri del cdq Osimo stazione Abbadia

Il presidente del cdq Osimo Stazione Abbadia